Nullo il verbale di conciliazione da cui non si ravvisi l’intenzione di comporre una controversia in atto o prevista

Il Tribunale di Milano accoglie il ricorso di un gruppo di lavoratori che agivano in giudizio al fine di[…]

L’obbligo ex art. 2087 c.c. ricomprende anche il dovere di tutelare i dipendenti da costrittività organizzative

La Cassazione rileva che l’obbligo datoriale di protezione di cui all’art. 2087 c.c. ricomprende anche il dovere[…]

Secondo il Tribunale di Rieti, il Dirigente Scolastico non può sanzionare il docente che si rifiuta di svolgere attività non incluse nel PTOF

Interessante sentenza del Tribunale di Rieti circa i confini del potere disciplinare del Dirigente scolastico a seguito[…]

IL LAVORATORE INGIUSTAMENTE ESCLUSO DA UN ACCORDO AZIENDALE HA DIRITTO AD ESSERE RISARCITO

Il Tribunale Civile di Roma, con sentenza del 26 novembre, ha segnato un punto per ora definitivo[…]

Sulla nozione di “controllo difensivo” (Cass. n. 25977/2020)

Gli accertamenti effettuati dalla datrice di lavoro rientrano nella categoria dei cd. “controlli difensivi” – che esulano[…]

Latest Comments