Licenziamento e valutazione di condotte precedenti, ma mai contestate (Cass. n. 8803/2020)

I requisiti della immediatezza e tempestività condizionanti la validità del licenziamento per giusta causa sono compatibili con[…]

Mobilità dei dipendenti pubblici e parità di trattamento (Cass. n. 9089/2020)

Il principio espresso dall’art. 45 del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, secondo il quale le amministrazioni[…]

Medici specializzandi – corsi ante 1983: questione rimessa alle Sezioni Unite (Cass. n. 821/2020)

La Cassazione ha ritenuto necessario sottoporre alla valutazione del Primo Presidente, ed eventualmente delle Sezioni Unite, la[…]

Sul diritto alla monetizzazione delle ferie al termine del rapporto (Cass. n. 7976/2020)

Dal mancato godimento delle ferie, anche senza sua colpa, deriva il diritto del lavoratore al pagamento dell’indennità[…]

Sul licenziamento inesistente (App. Bologna, sent. 19 febbraio 2020, Pres. Coco, Rel. Vaccari)

La Corte d’appello di Bologna, con una sentenza del febbraio 2020, accertata l’illegittima scissione del ramo d’azienda[…]

Sulla ricostruzione di carriera del personale della Scuola (Cass. n. 31149/2019)

La Cassazione ha chiuso il dibattito generatosi sul tema della ricostruzione di carriera dei docenti, chiarendo la[…]

Latest Comments