Corso di preparazione per immissione in ruolo docenti Lumsa – Snals (III edizione)

Dopo il successo delle scorse edizioni, lo SNALS Sindacato Naz. Autonomo Lav. Scuola di Rieti e Università LUMSA tornano ad organizzare[…]

Procedimento disciplinare nei rapporti di lavoro pubblico e privato

La Prof.ssa Iolanda Piccinini, founding partner di Piccinini Studio Legale, relazionerà nell’ambito del convegno, organizzato dall’Ordine degli Avvocati[…]

Appalti e Subappalti nella Legge e nella Giurisprudenza

Il prossimo 18 giugno, noi di Piccinini Studio Legale parleremo, insieme agli amici di Anello & Partners[…]

IL LAVORATORE INGIUSTAMENTE ESCLUSO DA UN ACCORDO AZIENDALE HA DIRITTO AD ESSERE RISARCITO

Il Tribunale Civile di Roma, con sentenza del 26 novembre, ha segnato un punto per ora definitivo[…]

Sulla nozione di “controllo difensivo” (Cass. n. 25977/2020)

Gli accertamenti effettuati dalla datrice di lavoro rientrano nella categoria dei cd. “controlli difensivi” – che esulano[…]

Nulla la proroga “acausale” apposta nella fase transitoria prevista dal Decreto Dignità (Trib. Milano n. 727 del 2020)

La sentenza riguarda un contratto a tempo determinato prorogato nel c.d. periodo bianco disposto dal “Decreto dignità”[…]

IL DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO, PER IL LAVORATORE, IN CASO DI FORZATA INATTIVITA’ (Cass. n. 12485 del 2020)

Il lavoratore, cui l’art. 2103 c.c. riconosce esplicitamente il diritto a svolgere le mansioni per le quali[…]

SUL RIPARTO DI COMPETENZE TRA GIUDICE DEL LAVORO E GIUDICE FALLIMENTARE (Cass. n. 12833 del 2020)

Il discrimen tra le sfere di cognizione del Giudice del lavoro e del Giudice fallimentare non può[…]

Latest Comments