Prof. Avv. Iolanda Piccinini

Avvocato dal 1992, cassazionista dal 2003, dal 2002 è professore ordinario di Diritto del lavoro presso il Dipartimento di Giurisprudenza della LUMSA di Roma.

Ha ricoperto vari incarichi istituzionali, tra i quali quello di componente della Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali e dal 2017 è Presidente della Commissione di certificazione dei contratti di lavoro della LUMSA di Roma.

E’ autrice di oltre 70 pubblicazioni scientifiche.

Avv. Almerindo Proietti Semproni

L’avv. Proietti Semproni è cofondatore dello Studio legale.

E’ avvocato cassazionista, esperto in tutti i rami del Diritto del lavoro privato e pubblico nonché in Diritto Civile e di famiglia. Nel tempo, ha assunto importanti incarichi di consulenza in favore di primarie Società (pubbliche e private) sia nazionali che multinazionali, ricoprendo anche il ruolo di membro di Collegio sindacale. Collabora con l’Università Lumsa di Roma, in cui è Cultore della materia in Diritto del lavoro.

Avv. Marco Isceri

marco.isceri@piccininistudiolegale.it

Laureato in Giurisprudenza con lode presso la Lumsa di Roma discutendo una tesi di Laurea in Diritto del lavoro, da allora, continua ad approfondire la materia sia come avvocato sia come cultore della materia di Diritto del lavoro nella LUMSA di Roma, assistente alla cattedra della prof. Iolanda Piccinini, oltre che docente a contratto in “Diritto e Processo del Lavoro” presso il medesimo Ateneo.
In questa Università, nel 2019, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze dell’Economia civile e, dal novembre 2019, è Assegnista di ricerca in Diritto del lavoro (titolo della ricerca: “Intelligenza artificiale e futuro del lavoro – la prospettiva giuridica”).

Dal 2022 è socio dello IALS di Londra e dal 2023 è docente presso l’Università Pontificia Salesiana e la Lumsa Human Academy.
Attualmente, è componente dell’Unità Lumsa nell’ambito di una ricerca, finanziata dall’INAIL dal titolo “Analisi degli aspetti normativi della trasformazione digitale e il suo impatto sulla salute e sicurezza sul lavoro”, in collaborazione con altri Atenei. Collabora con diverse Riviste giuridiche ed è autore di decine di pubblicazioni.

Avv. Serena Mancini
serena.mancini@piccininistudiolegale.it

Laureata in Giurisprudenza con la votazione di 110 e lode, dal 2017 è avvocato, iscritta all’Albo di Roma. Presente nello Studio Piccinini dal 2015, esercita la professione, prevalentemente, in Diritto del Lavoro, privato e pubblico, Diritto sindacale e della previdenza sociale, ma svolge assistenza e consulenza anche in ambito Civile e Commerciale.

Già cultrice della materia in Diritto Sindacale, è assistente alla cattedra di Diritto del lavoro della professoressa Piccinini nella LUMSA di Roma. Ha conseguito il titolo rilasciato dalla Scuola di Alta Formazione sul Codice della crisi e della insolvenza, organizzato dall’Ordine degli avvocati di Roma e, nel 2023, dalla Scuola Biennale di Alta Formazione in Diritto del Lavoro, Sindacale e Previdenza, “Luca Boneschi”, organizzata dall’AGI, ottenendola votazione massima sia alla prova intermedia che a quella finale. Dal 2021 è Docente a contratto del Corso Clinica legale – Diritto e Processo del Lavoro nella Lumsa di Roma. Collabora stabilmente con Riviste specializzate ed è autrice di varie pubblicazioni. È una nuotatrice.

Dott. Alessandro De Nobili
alessandro.denobili@piccininistudiolegale.it

Alessandro è laureato in Giurisprudenza con lode nella Lumsa di Roma e fa parte dello Studio dal 2022, da quando ha iniziato a svolgere il percorso di tirocinio anticipato per lo svolgimento della professione forense. E’ praticante avvocato iscritto all’Ordine degli avvocati di Roma.

Prof. avv. Angelo Rinella

Angelo Rinella è professore ordinario di Diritto costituzionale italiano e comparato nell’Università di Roma LUMSA.
E’ componente del Direttivo della Associazione di Diritto pubblico comparato e Europeo e di comitati scientifici di diverse riviste giuridiche italiane e straniere.

E’ membro associato della International Academy of Comparative Law; dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato (AIDC), della Associazione Italiana dei Costituzionalisti (AIC) e dell’Associazione per il Dialogo costituzionale-Devolution Club.

Dott. Fabrizio Mancini

È stato consigliere dell’Ordine Dottori Commercialisti di Roma e ha ricoperto la carica di vice presidente nazionale del Sindacato Nazionale Unitario ADC. Fino al 2017 è stato membro della Commissione nazionale Sovraindebitamento istituita presso il CNDCEC.

È membro della Commissione di indirizzo parti sociali del corso in Giurisprudenza presso la LUMSA. È socio dello Studio Legale Commerciale Mancini-Giuliani e si occupa di assistenza e consulenza fiscale e societaria, attività peritale civile e penale, controllo legale dei conti, attività connesse alle procedure concorsuali. Dal 1989 svolge prevalentemente incarichi quale curatore, commissario giudiziale, liquidatore, consulente e coadiutore in numerose procedure concorsuali.

Avv. Ilaria Santilli

L’avv. Santilli collabora stabilmente con lo Studio legale Piccinini, prevalentemente in materia di diritto civile (con particolare riferimento al Diritto di famiglia, commerciale, societario, sanitario e della responsabilità medica).
Ilaria collabora anche con l’Università Lumsa di Roma, dove è cultrice della materia nella Cattedra in Diritto commerciale e fornisce assistenza e supporto allo Studio nell’ambito di due progetti attivati, entrambi in ambito sanitario.
In particolare, l’assistenza prestata ha ad oggetto l’affiancamento dei Professionisti dello Studio nel territorio della Provincia di Rieti, dove lo Studio è attivo – con successo – da anni.